• Home
  • Biografia
  • Contattami


Ultime News

Presentazione del movimento: Conservatori e Riformisti

Una nuova direzione per il centrodestra italiano

Noi Sud, un nuovo logo per le regionali

Raffaele Fitto mira a ripristino del dialogo interno

Buon lavoro al Presidente della Repubblica


Caso Cosentino: Pregiudizio politico


 17 Sep 2014   Posted by Antonio Milo  0 Comment


Nel leggere le motivazioni che la sezione feriale della Cassazione ha addotto per confermare la misura cautelare nei confronti di Nicola Cosentino, non si può che restare basiti di fronte all’inconsistenza dei rilievi mossi all’ex parlamentare di Forza Italia ed all’evidente pregiudizio politico che accompagna le decisioni della magistratura nei suoi confronti.

Non crediamo rientri nel novero delle cose criminogene frequentare, da uomo libero, in casa propria, parlamentari ed esponenti delle istituzioni che altro non hanno fatto che portare al deputato appena liberato, i sentimenti della umana vicinanza discorrendo solo ed unicamente di politica come emerge, con estrema evidenza, anche dalle intercettazioni telefoniche.

Per quanto concerne la visita dell’imprenditore Giuseppe Fontana, abbiamo fondati motivi di ritenere che questa non sia mai avvenuta, nel senso che l’imprenditore non ha avuto accesso all’abitazione di Cosentino, ma si è semplicemente limitato ad accompagnare l’assessore regionale Fulvio Martusciello al suo domicilio.

Al fine di mitigare la gogna mediatica a cui Cosentino è continuamente esposto sarà bene precisare che l’imprenditore Fontana ha subito un’interdittiva antimafia successivamente revocata dai preposti organi.

D’altronde a tutte le persone di buon senso appare evidente che se il Fontana fosse stato un camorrista, egli non avrebbe potuto circolare liberamente senza incappare nelle forze dell’ordine che sorvegliavano la casa di Cosentino.

Non sappiamo quando ancora dovrà durare l’uso improprio della carcerazione preventiva nei confronti di un cittadino nei cui confronti, dopo oltre tre anni di processo, non è emersa una sola prova degna di questo nome che ne attesti la pericolosità sociale.

Nota congiunta con il Sen. Vincenzo D’Anna



Autore

Antonio Milo


Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


  • cerca nel sito

  • News

    • Presentazione del movimento: Conservatori e Riformisti
    • Una nuova direzione per il centrodestra italiano
    • Noi Sud, un nuovo logo per le regionali



Copyright 2013-2014 Antonio Milo

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere aggiornamenti.

Grazie!

la tua iscrizione non è andata a buon fine.

We respect your privacy and we won't share your information